Limite dei 70 anni per l’assistenza ai disabili conviventi

Pubblicato il 08 gennaio 2007

Il ministero del Lavoro, con la  nota del 10 ottobre 2006 n. risposto ad un’istanza di interpello che ha per oggetto l’accertamento dei casi di impossibilità di assistere la persona con handicap da parte del familiare non lavoratore per il riconoscimento delle agevolazioni previste dalla legge 104/1992 al lavoratore che sia genitore o parente o affine entro il 3° grado, convivente o meno con la persona handicappata. In particolare, si precisa che per attestare l’impossibilità della persona ultrasettantenne di prestare assistenza a soggetto con handicap, non solo si può prescindere dalla complessa procedura di valutazione medico legale prevista dalla L. 104/9, ma basta dimostrare che la persona anziana sia affetta da “una qualsiasi invalidità comunque riconosciuta”. È sufficiente cioè anche una invalidità non qualificata da specifiche patologie predeterminate dalla norma e non quantificata con parametri percentuali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy