Limiti alle ore di guida notturna per gli autisti dei Tir

Pubblicato il 14 luglio 2010 Fornisce precisazione sull'orario di lavoro notturno degli autotrasportatori il Ministero del lavoro con la Lettera circolare n. 12009 del 9 luglio scorso, ponendo dei limiti al periodo di guida.

La disciplina prevista dal regolamento Ue n. 561/2006 stabilisce che gli autisti che svolgono trasporto di persone e merci su strada possono osservare un periodo di guida massimo giornaliero di 9 ore, effettuando un'interruzione di almeno 45 minuti consecutivi ogni 4 ore e mezza di guida.

Per quanto attiene allo svolgimento del lavoro durante il periodo notturno, specifica il Ministero del lavoro, non è consentito condurre il mezzo per 4 ore consecutive nella fascia oraria che va dalla mezzanotte alle sette del mattino se l'attività di lavoro complessiva nell'arco della giornata supera 10 ore per ogni periodo di 24 ore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy