L’impegno del ministro Severino in materia di riforma forense

Pubblicato il 22 agosto 2012 Il ministro della Giustizia, Paola Severino, ritiene di prioritaria importanza, nella sua attuale agenda, la questione della riforma della professione forense.

La stessa starebbe mettendo a punto, in collaborazione con il ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, un nuovo percorso di formazione universitaria, attraverso cui potrebbe essere introdotto un triennio comune ed un biennio di specializzazione a scelta tra notariato, magistratura o avvocatura.

Le proposte di modifica a firma del Guardasigilli dovrebbero essere presentate a settembre. Nel frattempo, il disegno di legge di riforma dell’ordinamento forense, attualmente in fase di approvazione presso la Camera, è in attesa di ricevere il parere del Governo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy