L'indisponibilità, anche se incolpevole, dei libri contabili porta all'accertamento induttivo

Pubblicato il 01 giugno 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 9201 depositata lo scorso 21 aprile 2011, ha accolto il ricorso presentato dall'Amministrazione finanziaria avverso la decisione con cui la Commissione tributaria provinciale, prima, e la regionale, poi, avevano annullato un accertamento induttivo notificato ad un contribuente in conseguenza dell'indisponibilità del libro inventari per smarrimento dello stesso, regolarmente denunciato, in un periodo antecedente alla verifica.

I giudici di legittimità, pur rilevando come, nella specie, l'indisponibilità del libro inventari fosse incolpevole, hanno spiegato che "l'incompletezza della contabilità ne rendeva inattendibili le risultanze ed integrava uno dei presupposti di fatto che giustificano l'accertamento induttivo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy