Linee guida 2015 per i contributi in favore delle associazioni di promozione sociale

Pubblicato il 12 marzo 2015 La Legge n. 476/1987, prevede che lo Stato, per incoraggiare e sostenere attività di ricerca, di informazione e di divulgazione culturale e di integrazione sociale, nonché per la promozione sociale e per la tutela degli associati, possa concedere contributi agli enti ed alle associazioni italiane che, nello svolgimento delle attività previste dai rispettivi statuti, promuovano l’integrale attuazione dei diritti costituzionali concernenti l’uguaglianza di dignità e di opportunità e la lotta contro ogni forma di discriminazione nei confronti dei cittadini che, per cause di età, di deficit psichici, fisici o funzionali o di specifiche condizioni socio-economiche, siano in condizione di marginalità sociale.

In data 10 marzo 2015 il Ministero del Lavoro ha divulgato le Linee guida utili per la presentazione delle domande di contributo, a valere sulle risorse finanziarie che verranno rese disponibili nell’ambito del riparto del Fondo nazionale delle politiche sociali per l’annualità 2015.

La domanda di ammissione al contributo, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente o dell’associazione, deve essere presentata improrogabilmente entro il 31 marzo 2015 e deve essere accompagnata da:

- la documentazione indicata al paragrafo 4 delle Linee guida;

- copia di un documento di identità del legale rappresentante, in corso di validità.

La presentazione della domanda potrà avvenire:

- mediante spedizione postale con raccomandata A.R.;

- mediante consegna a mezzo di corrieri privati o di agenzie di recapito agli uffici della Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese;

- mediante consegna a mano agli uffici della citata Direzione Generale, da parte di persona incaricata dall'ente o dall’associazione, munita di apposita delega del rappresentante legale, con allegate fotocopie dei documenti d’identità del delegante e della persona incaricata della consegna.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy