L'Inps all’assemblea Adepp, ipotesi convenzione su cumulo gratuito

Pubblicato il 20 febbraio 2018

All’assemblea Adepp (Associazione degli Enti dei professionisti) si apre uno spiraglio sul cumulo gratuito per i professionisti, si discute il nullaosta definitivo al testo per l’applicazione pratica dello strumento offerto dalla legge 232/2016.

Tra poche ore, in una conferenza stampa, l'annuncio della firma o meno della convenzione Adepp – Inps sul tema.

Si ricorda che il cumulo gratuito dei periodi associativi maturati in più di una gestione può essere chiesto dal professionista al momento della domanda di pensione.

Ad istruire la pratica, in caso di pensione di vecchiaia, sarà il soggetto di ultima iscrizione.

L’Inps è sempre l’ente pagatore, anche in assenza di contributi dell'Istituto.

Per i trattamenti in essere, l'Inps metterà in procedura l'importo cumulativo degli assegni e la Cassa di previdenza, che avrà sottoscritto la convenzione di cui sopra, verserà la sua quota di competenza nella cosiddetta “provvista”.

Le Casse di previdenza avranno tre mesi di tempo per fare le verifiche del caso e dare un nullaosta formale alla provvista.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy