Inps, nuova versione Unicarpe per i Patronati

Pubblicato il 27 ottobre 2022

Con il messaggio 26 ottobre 2022, n. 3878, l’Istituto Previdenziale comunica che è stata rilasciata la versione del sistema Unicarpe utilizzabile dagli Enti di Patronato – denominata “CoPI” – consulenza pensionistica per intermediari.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha previsto l’ampliamento degli strumenti telematici a supporto della consulenza esterna, in base alle risultanze dell’estratto conto di ogni singolo utente.

Procedura CoPI

La procedura in questione utilizza il sistema di calcolo comune alle procedure interne dell’Istituto e si basa sulla gestione della singola posizione assicurativa (determinante per le analisi e le elaborazioni automatiche). Ai fini dell’elaborazione della simulazione sarà necessario avere un conto assicurativo aggiornato in ogni sua parte.

Tramite il servizio saranno evidenziate eventuali anomalie che non consentono di completare l’attività di consulenza.

La consulenza CoPI permette di elaborare automaticamente le risultanze della posizione assicurativa e propone, altresì, la proiezione di contribuzione per gli anni successivi a quello in corso con la finalità di individuare anche scenari pensionistici futuri.

NOTA BENE: La simulazione è personalizzabile, potranno essere inseriti periodi di riscatto o versamenti volontari). Inoltre, durante la procedura, il sistema fornisce note e visualizzazioni che spiegano in modo chiaro le logiche di calcolo applicato.

Modalità di accesso

Gli enti di Patronato potranno accedere alla versione del sistema Unicarpe tramite il portale dell’Istituto, al percorso: “Servizi per i Patronati” > “Servizi” > “PENSIONI E CERTIFICAZIONI” > “CoPI - CONSULENZA PENSIONISTICA per INTERMEDIARI”.

ATTENZIONE: La fruizione del CoPI è subordinata al conferimento di un mandato specifico per la “Consulenza Pensionistica CoPI” da parte del cittadino nonché dall’inserimento della relativa delega nell’applicativo di gestione delle deleghe.

Di seguito si illustrano le fasi della simulazione e il relativo contenuto:

Agenda appuntamenti

L’Inps ha previsto un nuovo tipo di consulenza denominato “Patronato_CoPI” per chiedere supporto in relazione all’utilizzo della procedura su ogni singola simulazione.

La consulenza sarà resa disponibile in “Agenda Appuntamenti” a partire dal 1° novembre 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy