L’Inps spiega: con i tributaristi accordo secondo legge

Pubblicato il 29 novembre 2012 Risponde alla questione sollevata dai consulenti del lavoro, in merito all’Accordo di collaborazione operativa tra Inps e Tributaristi iscritti alle Associazioni ANCIT, ANCOT, INT, LAIT e LAPET del 24 ottobre 2012, la circolare n. 134 del 28 novembre 2012 emessa dall’Inps.

L’Istituto di previdenza spiega che l’accordo, nel rispetto del dettato normativo ex art. 1 della legge 12/1979 che, con estrema chiarezza, evidenzia quali sono i soggetti abilitati a svolgere adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti:

- dà competenza ai Tributaristi in materia di obblighi contributivi dei titolari di imprese individuali artigiane e commercianti, dei soci di società di persone anch’esse artigiane e commercianti, dei soci operativi di società di capitali, dei coadiuvanti, dei liberi professionisti e dei committenti, soggetti esclusi dall’ambito di applicazione della legge citata, i quali possono delegare qualsiasi soggetto di propria fiducia ai fini degli adempimenti citati;

- esclude la competenza dei tributaristi sulla tenuta e gestione del Libro Unico del Lavoro (Lul), obbligatorio per i lavoratori dipendenti, i collaboratori (coordinati e continuativi sia a progetto che non) e gli associati in partecipazione, che rimane esclusiva prerogativa dei professionisti con albo di cui alla legge 12/79.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy