L’Inps sulle novità contributive per le agenzie di somministrazione

Pubblicato il 25 novembre 2010 L'Inps, circolare n. 149 del 2010, interviene con chiarimenti circa le agenzie di somministrazione con “nuove modalità di attribuzione e gestione delle posizioni contributive nonché di compilazione del flusso UniEmens”.

Si comunica che a decorrere dal periodo di paga di gennaio 2011 le agenzie di somministrazione dovranno utilizzare due distinte posizioni Inps:

a) per gli adempimenti contributivi relativi ai lavoratori somministrati;

b) per quelli relativi al personale direttamente assunto per il funzionamento della struttura. La novità discende dalla Finanziaria 2010.

Inoltre, spiega l’Istituto, ai fini l’adempimento degli obblighi contributivi relativi ai lavoratori assunti per il funzionamento della struttura, le sedi dell'Inps attribuiranno in automatico una nuova posizione contributiva contraddistinta dal csc 7.07.08 e priva del c.a. 9A con subitanea comunicazione alle agenzie interessate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy