L'interesse pubblico fa decadere il contratto di affitto

Pubblicato il 06 settembre 2010 Deve intendersi cessato il contratto di affitto ad uso commerciale qualora sull'immobile locato il proprietario abbia assunto l'impegno con il comune di costruire opere di urbanizzazione primaria ed un fabbricato commerciale.

Lo conferma, sulla scorta di precedenti pronunce, la Corte di cassazione con sentenza n. 16647 del 2010, rammentando che non è condizione necessaria che il nuovo edificio sorga in tutto o in parte sull'area locata. Infine, deve essere anche valutata la prevalenza dell'interesse pubblicistico alla realizzazione di un'opera pubblica, anche se è scaduto il termine per la consegna dell'area all'ente pubblico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy