Liquidazione coatta della banca, rimborsi entro venti giorni

Pubblicato il 24 aprile 2011 Entrerà in vigore il prossimo 7 maggio 2011 il Decreto legislativo 24 marzo 2011, n. 49, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 22 aprile 2011, con il quale viene data attuazione alla Direttiva 2009/14/CE “relativa ai sistemi di garanzia dei depositi per quanto riguarda il livello di copertura e il termine di rimborso”.

In particolare, il provvedimento interviene in materia di rimborsi ai correntisti in caso di liquidazione coatta amministrativa delle banche prevedendo dei tempi più rapidi – venti giorni lavorativi dalla data in cui si producono gli effetti del provvedimento di liquidazione coatta – per l'effettuazione dei relativi rimborsi.

Viene precisato, altresì, come il limite di rimborso per ciascun depositante sia 100.000 euro. Tale limite viene aggiornato dalla Banca d'Italia per adeguarlo alle eventuali variazioni apportate dalla Commissione europea in funzione del tasso di inflazione vigente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy