L’Irpef comunale già al “Cud”

Pubblicato il 12 dicembre 2006

Tra le novità contenute nelle istruzioni per la compilazione del Cud 2007, la principale è rappresentata dall’approdo del nuovo acconto dell’addizionale comunale previsto dalla Finanziaria per il 2007, pur se la norma è ancora in esame al Senato. I sostituti d’imposta attesteranno l’importo dovuto dai lavoratori in 9 rate nel corso del partire da marzo. Due nuovi campi sono stati dunque aggiunti con riguardo all’addizionale comunale: il punto 7-bis – che accoglie la misura dell’acconto – e il punto 10-bis – che accoglie l’importo dell’acconto sospeso a seguito di eventi eccezionali. Nella norma non ancora approvata è previsto che dal prossimo anno l’acconto sia stabilito nella misura del 30 per cento dell’addizionale ottenuta applicando le aliquote deliberate dai Comuni al reddito imponibile dell’anno precedente. I Comuni hanno tempo sino al 20 gennaio di ciascun anno per deliberare e far pubblicare sul sito delle Finanze la misura del prelievo. La parte previdenziale del Cud non contiene novità nella sezione Inps, mentre in quella Inpdap scompare il punto 3, che conteneva le informazioni sui contributi sospesi nel 2005. Infine, la sezione Ipost subisce una rivisitazione grafica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy