L’iter per l’archivio nei bit

Pubblicato il 18 dicembre 2006

Con la circolare n. 36/E, il Fisco, dopo circa due anni di attesa, ha fornito le istruzioni per la conservazione sostitutiva dei documenti a valenza tributaria. Con il documento di inizio dicembre, infatti, si chiarisce l’intera procedura con cui i contribuenti debbono operare per trasformare i documenti in modalità virtuale. La circolare fissa dei principi innovativi che hanno effetti di semplificazione per tutti coloro che in questi giorni si apprestano a distruggere gli archivi cartacei. Non sempre il testo agenziale è apparso, però, esaustivo e così proprio al fine di colmare alcune lacune, può essere utile integrarlo con i numerosi interpelli emessi in materia dalla stessa Amministrazione finanziaria. Grazie alle suddette integrazioni è possibile, oggi, avere una chiave di lettura più completa circa argomenti diversi, quali: l’emissione della fattura; le fatture miste; il concetto di documento originale non unico oltre a chiarimenti sulle comunicazioni da effettuare ai fini dell’imposta di bollo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy