L’Iva per cassa apre all’agricoltura

Pubblicato il 15 maggio 2009

Nonostante l’articolo 7 del Dl 185/08 sancisca l’esclusione dei soggetti che si avvalgono di regimi speciali Iva dall’ambito applicativo dell’esigibilità differita dell’imposta, dalla lettura della circolare 20/E/2009 si evince che il nuovo regime dell’Iva per cassa può essere applicato anche nel caso di imprese che adottano il regime speciale per l’agricoltura. Infatti, nella parte della circolare in cui vengono indicati i soggetti esclusi non è fatto cenno al regime dell’agricoltura. L’Agenzia elenca, in merito, i regimi speciali Iva monofase, quello del margine e quello delle agenzie di viaggi, ritenendo che il regime dell’agricoltura sia un regime speciale di detrazione dell’imposta e non di applicazione dell’Iva (tale regime speciale non è incompatibile con il differimento), poiché gli agricoltori adottano nelle operazioni attive il comportamento degli altri contribuenti. L’agricoltore applica l’imposta con aliquote ordinarie e la detrazione, che prescinde dall’Iva assolta sugli acquisti, è determinata in base alle percentuali di compensazione.

Circa il nuovo regime dell’esigibilità differita, la Commissione studio “Fiscalità” dell’Adc solleva la questione della complessità dell’applicazione della norma per imprese e professionisti. E propone “l’introduzione di un termine di 120 giorni per il pagamento delle fatture di imprese e professionisti, a cui è subordinata la deducibilità fiscale dei costi mantenendo comunque per le imprese il principio di competenza economica e per i professionisti il principio della deducibilità per cassa”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy