Lo Sblocca Italia è legge, con “fiducia” verso la pubblicazione

Pubblicato il 06 novembre 2014 Il decreto Sblocca Italia è legge.

Il Governo ha votato la fiducia ed ora si attende solo la pubblicazione in “Gazzetta”.

Tra le novità dell'ultim'ora lo sblocco dei cantieri impegnati ad operare nell'ambito delle emergenze ambientali anche in presenza di ricorsi al Tar (nata da un emendamento dopo l'alluvione di Genova).

Molte le misure per la casa.

Un saliscendi ha interessato norme sull'Iva per le case dei costruttori destinate alla vendita, risolto con un nulla di fatto.

Resistono le semplificazioni su l'adozione di uno schema di regolamento edilizio "tipo".

Intanto, per la legge di Stabilità sono in arrivo gli emendamenti

Il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, fa sapere che potrebbe essere deciso un correttivo alla legge di Stabilità. Ancora poche ore per il deposito degli emendamenti in commissione Bilancio.

Sono dati per certi: l'emendamento che rende più graduale la tassazione sulle Casse di previdenza e sui fondi pensione e quello sull'istituzione della local tax (tassa unica sugli immobili).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy