Lo sconto al tifoso va registrato subito

Pubblicato il 12 giugno 2009 Gli abbonati di una società di calcio, muniti di una tessera speciale, se acquistano beni o servizi in esercizi convenzionati possono usufruire di sconti incondizionati ai fini Iva. L’importo dello sconto, anche se rinviato in un secondo momento, va indicato subito sullo scontrino fiscale che rilascia l’esercente, il quale deve anche conservare la documentazione extracontabile a conferma degli importi trattenuti e poi riversati su un apposito conto corrente gestito da una società terza. Il chiarimento è dell’agenzia delle Entrate ed è stato reso con la risoluzione n. 152 di ieri. Le Entrate ribadiscono come lo sconto non è “condizionato” in senso giuridico, ma è “incondizionato” perché non dipende da alcun evento futuro, ma viene concesso al beneficiario per il solo fatto di essere titolare dell’abbonamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy