Lo studio associato tra padre e figlia non è tenuto al versamento dell’Irap

Pubblicato il 28 febbraio 2014 L'attività di un professionista esercitata nella forma dello studio associato può costituire solo l’indizio di una stabile organizzazione ai fini Irap. Si tratta, infatti, di una semplice presunzione che può essere superata con una adeguata motivazione. Ai fini del versamento dell’Irap è necessario, dunque, che ricorrano altri elementi che possano attestare l'esistenza di una stabile organizzazione.

A sostenerlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4663 depositata il 27 febbraio 2014.

I giudici di legittimità hanno accolto il ricorso presentato da uno studio associato tra padre e figlia, senza altri dipendenti, che ricorreva avverso la pretesa dell’Amministrazione finanziaria di versamento dell’Irap.

Considerando l’associazione tra professionisti una presunzione di stabile organizzazione, i giudici di legittimità hanno ritenuto corretto rendere superabile la stessa con una adeguata motivazione, ribadendo quanto già affermato nella sentenza n. 14060 del 3 agosto 2012 che è il giudice di merito a dover, ai fini dell’applicazione dell’Irap, accertare l’esistenza di altri elementi che facciano ritenere la condivisione dello svolgimento di parte dell’attività professionale da parte di più professionisti come una stabile organizzazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy