L’obbligo di mantenimento non può essere sostituito dai regali di compleanno

Pubblicato il 14 dicembre 2009

L'ex marito va considerato colpevole e quindi condannato per non aver provveduto a versare l’assegno di mantenimento per i figli all’ex moglie, non rilevando il fatto che in occasione dei compleanni della prole aveva provveduto a fare dei regali.

E’ la conclusione a cui è arrivata la Corte di cassazione, sesta sezione penale, con sentenza 46506 del 3 dicembre 2009, che ha accertato come il padre era risultato non provvedere all’obbligo di assistenza, stabilito dal giudizio di separazione, nei confronti di mogli e figli. In aggiunta aveva disdetto le utenze del gas nella casa doveva viveva la famiglia. L’uomo aveva manifestato il più completo disinteresse verso i figli “tanto da evitarli quando li incontrava per strada, da non seguire le vicende delle figlie quando erano ammalate”. Tale disinteresse non può essere superato dal fatto che in sporadici casi, come in occasione dei compleanni, aveva versato esigue somme.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy