L'obbligo di riversare le ritenute è del liquidatore di società

Pubblicato il 08 gennaio 2013 E' soggetto alla condanna per dichiarazione fraudolenta il liquidatore di società che omette il versamento delle imposte derivanti dalla liquidazione. Lo afferma la Corte di cassazione nella sentenza n. 175 del 7 gennaio 2013, confermando quanto stabilito dai giudici della Corte d'Appello.

Per i magistrati, il reato descritto dall'art. 10-bis del D.Lgs. n. 74 del 2000 richiede che il liquidatore, in quanto sostituto di imposta, effettui le ritenute e riversi all'amministrazione finanziaria gli importi. A nulla vale sostenere, precisa la Cassazione, di avere delegato un commercialista ad effettuare gli adempimenti fiscali. Il titolare dell'obbligo, per motivi di tassatività, rimane il soggetto indicato dalla legge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy