Locazioni, opzione solo se conviene

Pubblicato il 16 novembre 2006

Per effetto del provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 14 settembre 2006, che prevede la procedura telematica per la registrazione dei contratti in corso al 4 luglio 2006, entro il 30 novembre sarà possibile esercitare l’opzione, se conveniente, per l’applicazione dell’Iva al posto dell’esenzione nel caso di locazioni di fabbricati strumentali per natura posti in essere da soggetti passivi dell’Iva. La retroattività al 4 luglio dell’opzione permette al locatore di mantenere la prestazione nel regime d’imposizione Iva senza interruzione. Resta l’obbligo, comunque, di corrispondere anche l’imposta proporzionale di registro dell’1% sul corrispettivo del contratto commisurato al periodo compreso tra il 4 luglio 2006 e la scadenza. Ora si attende una soluzione normativa che consenta l’opzione anche ai contratti posti in essere nel periodo che va dal 4 luglio 2006 all’11 agosto 2006, trascurati dalla disposizione transitoria dell’articolo 35, comma 10-quinquies, del Dl 223/06. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy