Lombardia, “Credito adesso”. Finanziamenti agevolati per le imprese in espansione

Pubblicato il 25 febbraio 2019

Nuova linfa per le imprese, con organico inferiore a 3.000 dipendenti, della regione Lombardia in espansione commerciale. Essi, infatti, possono accedere al beneficio finanziario – denominato “Credito adesso” – finalizzato a sostenere il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale delle imprese operanti nella predetta regione. La concessione avviene mediante finanziamenti chirografari e un contributo in conto interessi. Hanno facoltà di accedervi i liberi professionisti (anche associati).

L’avviso è stato pubblicato sul B.U.R.L. del 7 novembre 2018. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online, a partire dalle ore 10.30 del 12 novembre 2018 su www.siage.regione.lombardia.it.

Lombardia, “Credito adesso”. Cos’è?

“Credito Adesso” è un’iniziativa per finanziare il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale delle imprese operanti in Lombardia (come anticipato, con organico inferiore a 3.000 dipendenti) e dei liberi professionisti (anche associati) mediante la concessione di finanziamenti chirografari e di un contributo in conto interessi.

Lombardia, “Credito adesso”. A chi si rivolge?

L’agevolazione finanziaria si rivolge alle Pmi, ai liberi professionisti e agli studi associati.

Rientrano nella prima categoria, le imprese singole e in qualunque forma costituite, ivi comprese le imprese artigiane, con sede operativa in Lombardia iscritte al registro delle imprese e operative da almeno 24 mesi. Le imprese devono appartenere ad uno dei seguenti settori:

Per quanto riguarda i liberi professionisti e gli studi associati, invece, questi devono:

Lombardia, “Credito adesso”. Come si accede?

I richiedenti possono aderire alla misura attraverso due modalità di accesso:

  1. ordinaria;
  2. semplificata.

La prima delle due modalità, riservata soltanto alle Pmi, prevede la presentazione di uno o più Ordini o Contratti di fornitura di beni e/o servizi aventi un importo complessivo minimo pari a 22.500 euro, al netto di IVA. I singoli Ordini/Contratti devono essere antecedenti di massimo 3 mesi la data di presentazione della domanda di partecipazione all’avviso ed essere inevasi. Potrà essere finanziato fino all’80% dell’ammontare degli Ordini o dei Contratti di fornitura ammessi secondo i seguenti massimali:

Le modalità di accesso semplificate, invece, non richiedono la presentazione di Ordini/Contratti, e riguardano i soggetti richiedenti la cui media dei ricavi tipici, risultante dagli ultimi due esercizi contabilmente chiusi, è di almeno 120 mila euro. Potrà essere finanziato fino al 15% della media dei ricavi tipici, con un importo compreso tra 18.000 a 200.000 euro.

Lombardia, “Credito adesso”. Caratteristiche dei finanziamenti

I finanziamenti “Credito adesso” hanno le seguenti caratteristiche:

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy