L’opposizione al contributo unificato è di competenza dei giudici tributari

Pubblicato il 18 aprile 2012 Poiché il contributo unificato per le spese di giustizia costituisce un'entrata di tipo tributario, spetta alle commissioni tributarie decidere in ordine alla relativa impugnazione.

E’ quanto sancito dalle Sezioni unite civili di Cassazione nel testo della pronuncia n. 5994 del 17 aprile 2012, con la quale è stata ribaltata la sentenza del Tribunale ordinario che aveva dichiarato la propria giurisdizione di fronte ad un’opposizione avanzata da un contribuente avverso una cartella di pagamento notificatagli per contributi unificati e oneri accessori relativi ad un pregresso giudizio incardinato dinanzi al Giudice di pace.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy