Lotta alla corruzione. Ddl al vaglio del Consiglio dei ministri

Pubblicato il 06 settembre 2018

Sarà esaminato nel corso del Consiglio dei ministri di oggi, 6 settembre, l’annunciato disegno di legge volto alla lotta contro la corruzione.

Il Ddl anticorruzione, da quanto si apprende, introduce misure volte a scongiurare i fenomeni corruttivi, quali, tra le altre:

In presenza di provvedimento di riabilitazione che venga concesso dal giudice, tuttavia, dette ultime misure potranno venire meno in favore degli imprenditori.

A seguire, per come a suo tempo annunciato dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede (promotore del testo) nella presentazione delle proprie linee programmatiche, il provvedimento dovrebbe prevedere che l’attività di indagine collegata alla corruzione venga supportata mediante l’utilizzo di agenti sotto copertura.

Tra le altre misure, si parla della previsione di una causa di non punibilità in caso di volontaria, tempestiva e fattiva collaborazione, dell’abrogazione del reato di millantato credito che viene riassorbito in quello di traffico di influenze illecite, a sua volta, contestualmente, modificato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy