Lotta alle frodi in Ue. In Gazzetta il decreto attuativo

Pubblicato il 16 luglio 2020

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 15 luglio 2020, è stato pubblicato il decreto legislativo n. 75 del 14 luglio 2020, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371 sulla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari nell’Unione europea mediante il diritto penale. (cosiddetta “direttiva Pif”).

Lotta alle frodi che ledono gli interessi finanziari in Ue

Tra le altre novità, il provvedimento introduce modifiche al Codice penale, ai sensi delle quali:

Responsabilità amministrativa enti: esteso il catalogo dei reati fiscali e in materia di Iva

Le nuove previsioni intervengono anche a ritoccare la disciplina dei reati fiscali sulla responsabilità amministrativa delle società per le fattispecie commesse dalle persone fisiche nel loro interesse o vantaggio. 

Viene esteso, ossia, il catalogo dei reati tributari per i quali è considerata responsabile anche la società.

Si segnala, così, che, in relazione ai delitti in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, se commessi nell'ambito di sistemi fraudolenti transfrontalieri e al fine di evadere l'IVA per un importo complessivo non inferiore a 10milioni di euro, si applicano all'ente le seguenti sanzioni pecuniarie:

Le disposizioni del nuovo decreto entreranno in vigore il 30 luglio 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy