Lotteria scontrini. In attesa dell’avvio, webinar delle Entrate

Pubblicato il 26 gennaio 2021

A seguito dello slittamento stabilito dal Milleproroghe, dal 1° febbraio 2021 dovrebbe avere inizio la lotteria degli scontrini.

In attesa del richiesto provvedimento attuativo a firma Entrate-Dogane, in un webinar formativo organizzato dall’Agenzia delle Entrate il 25 gennaio 2021 è stato diffuso un vademecum con i contenuti tecnici per la gestione della lotteria.

Sarà il 12 marzo la data in cui verrà effettuata la prima estrazione mensile.

Di seguito si riporta quanto emerso durante il seminario.

Adeguamento software – I registratori telematici e i server Rt devono essere adeguati con il necessario software per poter memorizzare e trasmettere i dati della lotteria. Non si tratta, però, del nuovo tracciato 7.0, obbligatorio solo dal 1° aprile 2021.

Segnalazione alla clientela – Risulterà utile esporre un contrassegno per i clienti indicando che nell’esercizio è possibile fare acquisti partecipando alla lotteria.

Pagamento elettronico e documento commerciale – L’intero importo deve essere corrisposto con pagamento elettronico ed il documento commerciale dovrà riportare tale modalità oltre che il codice lotteria del cliente. Per far apparire i dati nel documento elettronico, l’Agenzia delle entrate consiglia di collegare il registratore telematico al Pos con l’apposita porta di connessione. Se non si opera in questo modo, l’esercente indicherà l’avvenuto pagamento con strumento elettronico utilizzando un apposito tasto presente sul registratore. Al cliente spetta verificare la presenza di tali dati.

Lettore di codice a barre – Per evitare di digitare in modo errato i numeri del codice lotteria, agli esercenti si suggerisce di dotarsi di barcode.

Codice lotteria e codice fiscale – Non è possibile inserire entrambi i codici in quanto la presenza di un codice fiscale sarebbe indice di voler effettuare un acquisto fruendo di una detrazione. La partecipazione alla lotteria è permessa se si acquista un prodotto non sanitario in una farmacia. Invece, se si acquista sia un medicinale che un prodotto non sanitario esibendo la Tessera sanitaria non si può partecipare alla lotteria.

Buoni pasto e gift card - Il pagamento con buono pasto non è considerato elettronico. Se si compra una gift card con pagamento elettronico, si può concorrere alla lotteria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy