L'Oua e l'Uncat presentano un disegno di legge per la riforma del processo tributario

Pubblicato il 30 settembre 2009
L'Organismo unitario dell'Avvocatura e l'Unione nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi hanno elaborato, congiuntamente, un disegno di legge per la riforma del processo tributario. Il progetto, inviato a oltre 130 parlamentari di tutti gli schieramenti, è volto a garantire un'efficace tutela ai contribuenti ed è incentrato su diritto di difesa, arbitrati e conciliazione. Per il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, è necessaria una revisione delle regole processuali che garantisca il pieno contraddittorio delle parti, in condizioni di effettiva parità ed in presenza di un giudice terzo ed imparziale. Accanto alla soluzione processuale, continua de Tilla, il cittadino ha inoltre diritto a soluzioni alternative come arbitrati e conciliazioni in campo fiscale; auspicabile anche l’istituzione di apposite ed autonome Camere di Conciliazioni Tributarie, composte da qualificati e competenti magistrati e professionisti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy