L’unificazione delle Casse è alla frutta

Pubblicato il 24 marzo 2010 Giorgio Sganga, segretario del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e delegato per le questioni previdenziali, si dice preoccupato per la tensione che si respira in merito al processo di unificazione delle Casse.

L'incontro del 7 aprile al Consiglio nazionale è stato proposto dalla Cnpadc proprio per dimostrare l'inconsistenza delle affermazioni della Cassa ragionieri in ordine alla loro sostenibilità. Ritengo che l'occasione sarà utile per chiarire una volta per tutte che non esistono i presupposti per una aggregazione tra i due enti”: è quanto affermato da Walter Anedda, presidente della Cassa dei dottori commercialisti.

Di contro il presidente del Cnpr, Paolo Saltarelli, lancia un confronto sui numeri e non sulle idee: “Porteremo le nostre proiezioni attuariali a fondo chiuso per dimostrare che i conti della Cassa sono in ordine e che non temiamo confronti con la cassa dottori. Se anche questa occasione andrà persa vorrà dire che c'è un pregiudizio ideologico nei confronti dei ragionieri. Ne prenderemo atto e andremo avanti studiando altre possibilità di aggregazione con professioni prive di copertura previdenziale”.

La questione fra i due enti dei commercialisti sembrerebbe non riguardare i soldi, nel qual caso non sarebbe difficile trovare un accordo, ma piuttosto potrebbe celare “una guerra di religione fra due fazioni - afferma Sganga - allora l'intesa sarà difficile”. Il 7 aprile, continua segretario del Cndcec, “ascolteremo con attenzione le ragioni dei due presidenti. Non portare a compimento questo processo di unificazione, sarebbe un peccato. A breve l'albo unico compirà i tre anni. Non possiamo tornare indietro”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy