Madri avvocato fuori dagli studi di settore

Pubblicato il 15 dicembre 2009

Paolo Giuggioli, presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano, ha presentato una richiesta all’amministrazione finanziaria diretta ad estromettere dagli studi di settore le madri avvocato con figli di età da 0 a 3 anni. La proposta è stata fatta durante il convengo svolto a Milano a tema “Studi di settore e maternità” in cui sono state affrontate le tematiche relative alla necessità che i bambini sotto i 3 anni siano seguiti principalmente dalla figura materna.

Giuggioli ha osservato che la professionista con figlio di età inferiore a 3 anni si trova a dover svolgere la professione in modalità che devono essere considerate “non normali”; ma di questa anormalità Gerico, a causa della sua rigidità, non permette di tenerne conto. La madre professionista, infatti, non può documentare che lo svolgimento dell’attività non è avvenuta in regime di normalità. Ecco perché la richiesta di recepire tale straordinarietà nella prassi amministrativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi

21/05/2025

Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa

21/05/2025

Bonus rottamazione auto: fino a 11.000 euro per veicoli elettrici

21/05/2025

Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0

21/05/2025

Costo del lavoro nel settore cultura e turismo

21/05/2025

Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima

21/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy