“Madri-figlie” con rimborso

Pubblicato il 14 aprile 2007

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 86 di ieri, il decreto legislativo n. 49 del 6 febbraio che recepisce le nuove disposizioni sull’esenzione da ritenuta per i dividendi erogati a società “figlie” comunitarie introdotte dalla direttiva 2003/123/Ce.

Per gli utili posti in distribuzione dal 1° gennaio 2007, la percentuale minima di partecipazione sarà abbassata al 15% e questa soglia scenderà ulteriormente al 10% per i dividendi corrisposti al 1° gennaio 2009.

Le società che hanno subito le ritenute sui dividendi nel 2005 e nel 2006 possono chiedere il rimborso, presentando al Fisco l’attestazione dell’autorità estera che conferma la presenza dei requisiti e la dichiarazione del percettore sul possesso temporale della partecipazione.

La norma inoltre consente alle società italiane in regime di thin cap di non applicare ritenuta sugli interessi pagati ai soci qualificati comunitari, che possiedono i requisiti della madri-figlie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy