Madri-figlie, già operativo il 15% per le partecipazioni

Pubblicato il 20 aprile 2007

Dal 1° gennaio 2006  è in vigore la soglia ridotta al 20%, per l’accesso al regime madri-figlie. La circolare n. 21 di Assonime del 19 aprile 2007, chiarisce che la percentuale  minima per la partecipazione al regime madri-figlie, con decorrenza dal 1° gennaio accordo con la direttiva comunitaria 2003/123/CE, è ridotta al 15%. Dunque tale percentuale determina la non applicazione della ritenuta sugli utili distribuiti da società figlie italiane, alle società madri. Anche se il dlgs n. 49/2006 del 6 febbraio 2007 entrerà in vigore solo il prossimo 28 aprile, non dovrebbero sorgere incertezze sull’applicazione del regime per gli utili distribuiti antecedentemente a tale data.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy