Madri-figlie, già operativo il 15% per le partecipazioni

Pubblicato il 20 aprile 2007

Dal 1° gennaio 2006  è in vigore la soglia ridotta al 20%, per l’accesso al regime madri-figlie. La circolare n. 21 di Assonime del 19 aprile 2007, chiarisce che la percentuale  minima per la partecipazione al regime madri-figlie, con decorrenza dal 1° gennaio accordo con la direttiva comunitaria 2003/123/CE, è ridotta al 15%. Dunque tale percentuale determina la non applicazione della ritenuta sugli utili distribuiti da società figlie italiane, alle società madri. Anche se il dlgs n. 49/2006 del 6 febbraio 2007 entrerà in vigore solo il prossimo 28 aprile, non dovrebbero sorgere incertezze sull’applicazione del regime per gli utili distribuiti antecedentemente a tale data.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy