Magistrati amministrativi. Nuovi criteri per gli incarichi di docenza

Pubblicato il 10 febbraio 2018

L’organo di autogoverno della Giustizia amministrativa (CPGA) ha reso nota l’approvazione, l’8 febbraio 2018, di nuovi criteri relativi agli incarichi di docenza per i magistrati amministrativi.

La novellata disciplina introduce “criteri rigorosi e restrizioni varie”, come nel caso della riduzione dei tempi da dedicare all’insegnamento nei corsi privati e a convegni di carattere formativo nel limite massimo di 40 giorni l’anno, che non sono frazionabili.

Sancito anche il divieto di insegnamento in corsi privati di preparazione per i concorsi di referendario TAR e di Consigliere di Stato per i giudici amministrativi, come già previsto per i magistrati ordinari. E’ inoltre vietato assumere ruoli di coordinamento o di direzione scientifica dei corsi.

Tra le altre misure, il regolamento prevede, in maniera espressa, che la violazione degli obblighi imposti integri una fattispecie di “illecito disciplinare grave”.

Codice deontologico ad hoc

E’ quanto si legge nel comunicato stampa della Giustizia amministrativa diffuso l’8 febbraio 2018, dove viene anche comunicata l’approvazione di apposito “Codice deontologico e di comportamento del magistrato nella docenza".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy