Magistrati contro proroga pensionamenti

Pubblicato il 01 settembre 2016

E’ scontro nella magistratura contro il Decreto Legge n. 168 del 31 agosto 2016, con cui il Governo ha disposto la proroga dei pensionamenti solo per alcuni magistrati, ed in particolare, per i vertici della Corte Suprema, del Consiglio di Stato, della Corte dei Conti e dell’Avvocatura dello Stato.

Anm Disparità di trattamento Illegittimità costituzionale

Insorge l’Associazione Nazionale Magistrati, secondo cui - con comunicato del 31 agosto 2016 - la scelta di prorogare per un anno il trattenimento in servizio solo di alcuni magistrati che sarebbero andati in pensione il prossimo dicembre, appare inaccettabile sotto diversi aspetti. Oltre a dimostrare una scarsa lungimiranza della politica giudiziaria, produce evidenti disparità di trattamento e risulta viziata da profili di illegittimità costituzionale, che saranno senz'altro fatti valere da chi non beneficerà della norma.

Magistratura Indipendente Provvedimento non risolutivo

E lamentele provengono anche dalla Magistratura Indipendente, per cui il provvedimento d’urgenza adottato dal Governo non appare in alcun modo risolutivo del grave arretrato creatosi in magistratura.

Di fatto, salvando dal pensionamento solo alcune decine di magistrati presso la Corte di Cassazione e presso altre giurisdizioni superiori (che non sono certo gli unici uffici gravati da ritardi) l’arretrato non sarà di certo eliminato, posto che i magistrati prorogati sono quelli che assolvono funzioni direttive

Il Decreto in questione, oltretutto, rischia di essere percepito come provvedimento ad personam, andando così ad appannare l’immagine e l’indipendenza dei magistrati che ne saranno beneficiari.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy