Magistrati fuori ruolo. Pronto il D.lgs. attuativo della Legge anticorruzione

Pubblicato il 08 febbraio 2013 Il Governo ha messo a punto lo schema del Decreto legislativo attuativo della Legge delega n. 190/2012 cosiddetta “Legge anticorruzione”.

Tra le altre previsioni, la Legge citata impone la collocazione fuori ruolo dei magistrati che ricoprono incarichi di vertice delegando il governo a individuare ulteriori incarichi, anche negli uffici di diretta collaborazione. Il testo del decreto legislativo, quindi, si occupa sia della definizione della nozione di incarichi apicali e semi-apicali sia di elencare gli ulteriori incarichi ostativi alla permanenza nel ruolo giudiziario.

Viene specificato, quindi, come debbano essere messi fuori ruolo i magistrati che occupano incarichi di vertice in enti pubblici nazionali e internazionali e che ricoprono altri incarichi diversi da quelli apicali che richiedono la differenziazione dei ruoli. Il decreto, per quel che concerne gli incarichi di vertice, ricomprende la presidenza alle autorità garanti, la segreteria generale e la direzione della presidenza della repubblica, la segreteria generale e la vicesegreteria della corte costituzionale della presidenza del consiglio dei ministri e dei ministeri, la direzione e vicedirezione delle agenzie, la segreteria generale di enti territoriali e locali.

La relazione illustrativa del testo del Decreto è reperibile presso il sito della Camera dei deputati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy