Magistrati onorari. Dal Csm, schema di bando e circolare sulle incompatibilità

Pubblicato il 29 novembre 2017

Bando per la selezione di 400 giudici onorari

Il Csm, nella seduta del “plenum” del 15 novembre 2017, ha provveduto ad approvare, in attuazione del Decreto legislativo di riforma della magistratura onoraria, una delibera contenente lo schema di un bando volto alla selezione di 400 magistrati onorari (300 giudici onorari di pace e 100 vice procuratori onorari), individuando, altresì, i posti da pubblicare presso i singoli uffici giudiziari.

Nello schema, sono indicati i requisiti per la nomina, le modalità di presentazione delle domande e i criteri per la formazione delle graduatorie.

Circolare sulle incompatibilità

Nella medesima seduta del 15 novembre è stata anche deliberata una circolare recante la disciplina di dettaglio relativa alle incompatibilità dei magistrati onorari, dove sono state regolamentate le ipotesi in cui si può determinare una lesione all’immagine di corretto e imparziale esercizio delle funzioni giudiziarie in conseguenza di rapporti di parentela o affinità, delle modalità di svolgimento della professione forense da parte dei magistrati onorari o dei loro prossimi congiunti o collaboratori, dallo svolgimento di determinate attività professionali.

E’ quanto si apprende da una nota diffusa sul sito istituzionale del Csm il 16 novembre 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy