Magistrato candidabile se in aspettativa

Pubblicato il 12 marzo 2014 Nella seduta dell'11 marzo 2014, il Senato ha approvato un disegno di legge in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo.

Il testo del disegno limita la partecipazione dei giudici all'attività politica sia in entrata che in uscita.

Ai sensi delle disposizioni iv contenute, il magistrato che intenda candidarsi o accettare cariche di governo dovrà trovarsi, prima di procedere all'atto di candidatura o di accettazione, in stato di aspettativa.

Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy