Malattia ex ENPALS

Pubblicato il 20 gennaio 2017

L'INPS sta emettendo note di rettifica per i lavoratori dello spettacolo con l'applicazione dell'aliquota contributiva del 34,28% anziché del 33% e la quota aggiuntiva richiesta è pari all’ 1,28% a titolo di indennità economica di malattia ma, in realtà, l'obbligo del versamento del contributo malattia per le aziende dello spettacolo non è mai stato confermato ufficialmente.

Pertanto, le aziende ed i Consulenti del Lavoro hanno omesso il versamento del contributo di malattia per i lavoratori dello spettacolo, la cui contrattazione prevedeva il pagamento della retribuzione a carico del datore di lavoro e l'Istituto ha persino inserito un apposito codice di autorizzazione (8G) per identificare l'azienda non tenuta al versamento della contribuzione per l'indennità di malattia.

Stante quanto sopra la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con approfondimento del 17 gennaio 2017, ha analizzato la questione soffermandosi su:

Rimedi per il datore

Poiché per gli effetti delle note di rettifica il DURC risulterà negativo, l’approfondimento della Fondazione consiglia di approntare il ricorso amministrativo così da instaurare il contenzioso che, in pendenza, permette il rilascio del DURC positivo.

In caso di avvisi di addebito bisognerà opporsi giudizialmente e, per avere il DURC positivo, ottenere la sospensiva, da parte del Giudice, dell'esecutorietà dell'avviso stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy