Mandato revocato in caso di inerzia

Pubblicato il 16 gennaio 2015 Il mandato a stipulare un contratto di sponsorizzazione, può essere tacitamente revocato per “giusta causa”, in caso di prolungata inerzia dimostrata dalla mandataria.

E’ quanto ha stabilito la Corte di cassazione con sentenza n. 485 depositata il 14 gennaio 2015, con cui è stato rigettato il ricorso di una società cui era stato conferito mandato per concludere un contratto di sponsorizzazione.

In particolare, la società in questione avrebbe dovuto previamente reperire, dietro compenso commisurato al valore dell’accordo, un’azienda di prestigio, il cui marchio sarebbe stato associato a tutti i campionati calcistici organizzati dalla mandante.

Tuttavia, dopo quattro anni, la società mandante aveva provveduto autonomamente alla stipula del predetto contratto, in tal modo revocando “tacitamente” l’accordo precedentemente concluso con la mandataria.

Quest’ultima, dal suo canto, reclamava il compenso pattuito, oltre ad un ulteriore risarcimento dei danni, ma si era vista rigettare la domanda in tutti e tre i gradi di giudizio.

Il particolare, la Corte di Cassazione ha da ultimo accertato e ribadito come, nel caso in esame, vi sia stata “giusta causa” per la revoca del mandato ai sensi dell’art. 1725 c.c., stante il lungo tempo trascorso (ben quattro anni) senza il reperimento dello sponsor richiesto e quindi, senza alcun risultato utile per la società mandante.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy