Mandato, software per la gestione dal Cndcec

Pubblicato il 05 agosto 2015

Il Cndcec, con l’Informativa n. 63/2015, spiega che dal 10 settembre 2015 sul sito sarà disponibile gratuitamente per gli iscritti la prima versione dell'applicativo per la gestione del mandato professionale.

Il software “Mandato” della Commissione di studio “Tariffa” del Consiglio nazionale, aiuterà il professionista nell’individuazione di tutti gli elementi caratterizzanti la prestazione professionale e potrà successivamente quantificare gli onorari da includere nella sua bozza di preventivo o nella lettera d’incarico professionale. Nello specifico il software permetterà di redigere tutta la documentazione necessaria in fase sia di proposizione che di successiva gestione del mandato professionale: preventivo dettagliato, mandato professionale, documentazione ai fini dell’antiriciclaggio, privacy etc.

Dalla relativa news si apprende che: ragioni di natura tecnica ed organizzativa rendono indispensabile regolamentare il download del software per la predisposizione del mandato professionale dei commercialisti secondo un calendario che sarà consultabile nella pagina di accesso al sistema e che permetterà il controllo ottimale dei flussi di accesso.

Intanto, con la pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 179 del 4 agosto 2015, delle delibere approvate dal Cnpadc è operativo l'alert per i commercialisti. Si tratta dell'avviso bonario per i dottori commercialisti in ritardo nel pagamento dei contributi previdenziali. Se i professionisti in ritardo intendono sanare sarà offerta da parte della Cassa nazionale previdenza e assistenza la possibilità di mettersi in regola con una sanzione minima commisurata al ritardo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy