Manovra 2021. Aiuti ad autonomi e turismo

Pubblicato il 18 dicembre 2020

Prende forma, nelle maglie della legge di Bilancio 2021, il pacchetto di aiuti per i lavoratori autonomi. In votazione anche gli aiuti per il settore turismo.

Manovra 2021. Pacchetto autonomi

Tra le proposte di norme da inserire nella Manovra trova consensi l’Iscro - Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa – che rappresenta una Cig per le partite Iva iscritte alla gestione separata: sarà una misura sperimentale per gli anni dal 2021 al 2023 e prevede l’erogazione di una somma che va da 250 ad 800 euro al mese, per 6 mesi, a coloro che, nell’anno precedente la domanda:

In materia di Iscro, il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, durante un Tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo, ha affermato di valutare la possibilità di estendere l’Iscro anche ai professionisti iscritti alle Casse di previdenza.

E’ stato inoltre confermata l’istituzione di un fondo per esonerare dal pagamento dei contributi previdenziali i professionisti in difficoltà (c.d. “anno bianco”). L’aiuto sarebbe destinato a professionisti ed autonomi con compensi e ricavi fino a 50mila euro lordi e con una diminuzione nel 2020 del fatturato o dei corrispettivi non inferiore al 33% rispetto al 2019.

Ma sulla bilancia ci sono anche le disposizioni per favorire congedi di paternità più lunghi (da 7 a 10 giorni) e il rientro delle mamme al lavoro dopo il parto.

Manovra 2021. Pacchetto turismo

I lavori in Commissione alla Camera proseguono per cercare di far arrivare il testo della legge di Bilancio 2021 in Aula per lunedì prossimo.

Le votazioni riguardano i seguenti ambiti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy