Manovra blindata per urgenza

Pubblicato il 07 settembre 2011 Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok alla blindatura della Manovra di Ferragosto per via della necessità di approvarla al più presto. Sono la Ue ed il mercato a chiederlo. Con un maxi emendamento, presentato in serata al Senato, la Manovra vedrà di nuovo un testo modificato.

Ricompare la super Irpef, ma al 3% e, stavolta, per i 300 mila euro di reddito, ed è stabilito l’aumento dell'Iva ordinaria dal 20% al 21%.

Sul fronte pensioni la novità riguarda l'età pensionabile delle lavoratrici private con l’anticipo dal 2016 al 2014 del meccanismo che gradualmente le innalza da 60 a 65 anni.

Un cambiamento si registra per gli evasori fiscali che vedranno le manette sì al superamento della soglia di 3milioni di euro ma tale importo deve corrispondere anche al 30% del fatturato.

Intanto, si apprende che le misure sulle province verranno varate domani con un Ddl costituzionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy