Manovra di Ferragosto: la parola passa all’Aula

Pubblicato il 05 settembre 2011 La Commissione bilancio del Senato ha dato l’ok alla manovra di Ferragosto. Con alcune importanti modifiche da emendamenti, il testo è pronto per passare all’esame della Camera.

Le novità in breve: i conti correnti e i rapporti finanziari non dovranno essere esposti nella dichiarazione dei redditi; i dati dei contribuenti (modelli 730) potranno essere pubblicati online dai Comuni solo aggregati per categorie; i contratti di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale “operano anche in deroga alle disposizioni di legge” e “alle relative regolamentazioni contenute nei Ccnl”, anche relativamente al licenziamento (i soggetti abilitati a siglare intese a livello aziendale sono quelli comparativamente più rappresentativi); dovrà essere presentata, entro il 30 novembre 2011, la riorganizzazione della spesa pubblica - spending review - proposta dal Pd, con l'accorpamento degli enti di previdenza (super Inps).

Le conferme: il Fisco potrà controllare i conti correnti bancari non solo in caso di accertamento ma anche in via preventiva; sarà carcere immediato, norma non retroattiva, per chi evade oltre 3 milioni di euro.

I dietrofront: sono stati ritirati gli emendamenti che escludevano le BCC dalle misure sulle coop e sono state stralciate le norme sulle province che faranno parte di un ddl costituzionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy