Manovra economica e aumento del contributo unificato

Pubblicato il 30 giugno 2011 L'aumento del contributo unificato per l'iscrizione delle cause civili, per come previsto dalla Manovra economica a firma del ministro Tremonti, sarà generalizzato per ogni scaglione di valore. Inoltre, ai sensi del nuovo articolo 13 del Testo Unico sulle spese di giustizia, l'importo del contributo verrà aumentato del 50% nel caso in cui il difensore non indicherà il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, il proprio numero di fax o il codice fiscale nell'atto introduttivo del giudizio.

Viene, infatti, modificato anche l'articolo 125 del Codice di procedura civile con l'introduzione dell'obbligo per gli avvocati a inserire negli atti di parte il proprio indirizzo di posta elettronica certificata e il proprio numero di fax, nonché contemplato un nuovo comma, il terzo-bis, all'articolo 136, ai sensi del quale tutte le comunicazioni di cancelleria alle parti devono essere effettuate con fax o posta elettronica.

Infine, ai sensi del nuovo articolo 14 del Testo Unico sulle spese di giustizia, il contributo unificato è dovuto in ogni caso dalla parte soccombente, anche nel caso di compensazione giudiziale delle spese e anche se essa non si è costituita in giudizio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy