Manovra estiva a doppia fiducia

Pubblicato il 18 luglio 2007

Il testo della manovra d’estate, licenziato ieri dalla Commissione Bilancio di Montecitorio, passa oggi al vaglio della Camera ed il disegno di legge di conversione del Dl sull’extra-gettito potrebbe essere già votato oggi. Tra le correzioni più significative si evidenzia l’applicazione più leggera degli studi di settore, in seguito all’accordo tra ministero dell’Economia e categorie professionali ed il riconoscimento della natura sperimentale degli indicatori di normalità considerati come presunzioni semplici.

 

Intanto, in seguito ai comunicati stampa riguardanti l’emendamento che interessa le norme sulle holding, Roberto Seghetti, portavoce dell’onorevole Visco, con una lettera inviata al Sole-24 Ore denuncia attacchi strumentali sulle holding e fornisce precisazioni in materia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy