Manovra. Formazione 4.0, tolto l’obbligo di stipula e deposito dei contratti

Pubblicato il 14 dicembre 2019

Il credito d’imposta per la formazione 4.0 ci sarà anche nel 2020. A stabilirlo la Manovra, che per di più, elimina il vincolo che ha rappresentato il freno alla misura.

Ai fini dell'agevolazione, infatti, non sarà più obbligatorio stipulare e depositare, presso l’Ispettorato territoriale del lavoro competente, i contratti collettivi aziendali e territoriali che disciplinano lo svolgimento dell’attività formativa.

L’eliminazione dell’obbligo citato è la novità più importante.

Il bonus in breve:

Manovra. Esonero contributivo per i contratti di apprendistato di primo livello

Altre misure del Ddl di Bilancio:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy