Manovra, riforma Irpef al 2020. Incentivi per i contratti stabili

Pubblicato il 15 settembre 2018

Ancora un ripensamento in vista della Manovra. Il Governo si prepara a rimandare la riforma Irpef al 2020. Più urgenti, dati Inps e Istat alla mano, si rivelano le misure per le imprese e le stabilizzazioni.

Dunque, le priorità diventano gli sgravi sulle assunzioni stabili, con allargamento all'intero territorio degli incentivi per i contratti a tempo indeterminato e le conversioni dei rapporti a termine.

Gli altri interventi della legge di Bilancio vanno, per ora, dal rifinanziamento della Cigs nelle aree di crisi industriale complessa alla proroga per tutto il 2019 dell’iper e super ammortamento, dall'avvio della Flat tax graduale, per imprese e professionisti con ricavi fino a 100mila euro, alla super-Ires.

Confindustria: al centro della prossima legge di Bilancio la questione industriale

E dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, il suggerimento: “Ci auguriamo che oltre a flat tax, reddito di cittadinanza e pensioni ci siano elementi come reddito, sviluppo, occupazione, giovani”.

Boccia immagina, per la seconda potenza industriale europea, un grande piano di inclusione giovani e una dotazione infrastrutturale che sia all'altezza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy