Marche da bollo telematiche, nuove caratteristiche grafiche anti falsificazione

Pubblicato il 13 gennaio 2015 Approvate le nuove caratteristiche grafiche per i contrassegni emessi dai tabaccai per la riscossione dell'imposta di bollo, del contributo unificato e del contributo amministrativo per il rilascio del passaporto.

L’Agenzia delle Entrate, in base alle attribuzioni conferitegli dalle norme in vigore, definisce quelle che sono le caratteristiche che deve possedere il contrassegno per la riscossione dell’imposta da bollo che deve essere prodotto dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Con provvedimento n. 2556 del 12 gennaio 2015, dunque, si stabilisce che, ferma restando la struttura del contrassegno nella forma e nella dimensione (55 x 40 mm), cambierà il colore del fondo del contrassegno che verrà sempre stampato su supporto autoadesivo: si passerà dal verde al colore celeste, mentre restano il blu e l’arancio per il logo dell’Agenzia delle Entrate e l’intestazione del ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le etichette attualmente in uso (provvedimento AE del 5 maggio 2005) continueranno ad essere impiegate per l’emissione dei contrassegni, fino all’esaurimento delle scorte in dotazione ai tabaccai.

Motivazioni

La modifica delle caratteristiche delle etichette per la stampa dei contrassegni è stata pensata al fine di introdurre ulteriori elementi di sicurezza, tali da ostacolare l’alterazione e la falsificazione delle marche da bollo telematiche.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy