Marche. Incentivi per nuove imprese e studi professionali

Pubblicato il 09 marzo 2018

Con Avviso Pubblico presentato il 13 febbraio 2018 la regione Marche concede incentivi per il sostegno alla creazione di impresa, in conformità al POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 Priorità d’investimento 8.1, RA 8.5.

In particolare, l’intervento prevede incentivi a sostegno della creazione di nuove imprese e di studi professionali, singoli e/o associati e dei liberi professionisti, aventi sede legale e/o sede operativa nelle Marche. La costituzione della nuova realtà deve avvenire successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso Pubblico sul BURM (22 febbraio 2018) e dopo la presentazione della domanda di finanziamento.

Alla misura sono riservati 6 milioni di euro, di cui 2 milioni per il 2018 e 4 milioni per il 2019.

Ammessi a presentare domanda di incentivo

La domanda per accedere agli incentivi può essere presentata:

Tutti i requisiti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

Beneficiari

- Imprese (individuali, società di persone e società di capitali, cooperative) iscritte alla Camera di commercio ed in possesso di partita Iva, i cui soci siano solo persone fisiche;

- studi professionali, singoli e/o associati e dei liberi professionisti, che acquisiscono partita Iva in data successiva al 22/2/2018 e dopo l’invio della domanda da parte del richiedente.

Contributi

I contributi sono concessi per un importo fino a 30.000 euro; se riconducibili alle spese ammissibili al Fse, sono consentiti fino al 100%, ad esclusione dei voucher formativi che possono essere concessi fino all’80% della spesa. I contributi per spese riconducibili al Fesr sono consentiti fino al 50%.

Ammessi a contributo i progetti con spesa minima pari o superiore a 10.000 euro.

Tra le spese agevolate vi sono quelle di costituzione, compresi gli onorari notarili, le spese di fideiussione, le spese per le consulenze tecniche, per canoni di leasing, per acquisto di brevetti e licenze d’uso.

Termine di presentazione della domanda

L’avviso è aperto fino al 12 aprile 2018. La domanda va presentata per via telematica dal soggetto richiedente utilizzando il formulario presente nel sistema informatico Siform2, all’indirizzo siform2@regione.marche.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy