Marchi e brevetti: deposito telematico spostato al 18 maggio 2015

Pubblicato il 03 marzo 2015 Con decreto del 24 febbraio 2015, del Direttore generale per la lotta alla contraffazione del ministero dello Sviluppo Economico (in “Gazzetta Ufficiale” n. 48 del 27.2.2015), sono state apportate modifiche alle date per l'avvio del deposito telematico di marchi e brevetti - presso uibm.gov.it - contenute nel precedente decreto del 26 gennaio 2015.

Ora è previsto che il deposito delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni e modelli e di marchi d'impresa, delle istanze connesse a dette domande nonché ai titoli di proprietà industriale concessi, mediante collegamento al sito “web.telemaco.infocamere.it”, è consentito fino al 17 maggio 2015, anziché 1° marzo.

A decorrere dal 18 maggio 2015, quindi, le domande e le istanze di cui sopra devono essere presentate per via telematica esclusivamente secondo le modalità indicate all'allegato 1 del decreto del 26 gennaio 2015.

Anche la data per effettuare il versamento dei relativi diritti e tasse legati al deposito è stata modificata: le precedenti modalità di pagamento rimangono in vigore fino al 17 maggio 2015.

Lo spostamento delle date si è reso necessario per procedere all'implementazione delle misure idonee ad assicurare livelli di sicurezza più elevati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy