Marchio. Procedura veloce “fast track” per depositare le domande

Pubblicato il 07 marzo 2019

E’ attiva, dallo scorso 26 febbraio 2019, una nuova procedura rapida, opzionale, denominata “fast track”, per il deposito delle domande di marchio, tramite il portale on line https://servizionline.uibm.gov.it.

Lo ha comunicato il ministero dello Sviluppo Economico, con nota del 26 febbraio, dove vengono illustrati i vantaggi del nuovo procedimento, ovvero:

Secondo l’iter di questa procedura, tra il deposito e la pubblicazione delle domande di marchio dovrebbero intercorrere circa 120 giorni (a fronte dei 180 giorni delle procedure ordinarie).

Per accedere al servizio “fast track”, occorrerà semplicemente selezionare i prodotti e i servizi inclusi nell'elenco della Classificazione Internazionale di Nizza e pagare contestualmente all’invio della domanda (PagoPa).

La definizione della procedura è contenuta nella circolare MISE n. 604 del 6 febbraio 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy