Marittimi, contratto a termine senza limiti del 20% con 5 proroghe

Pubblicato il 16 settembre 2014 Il ministero del Lavoro, in risposta all'interpello 24 del 15 settembre 2014 sulla possibile applicazione della disciplina sul contratto di lavoro a termine (ex Dlgs n. 368/2001) ai contratti di arruolamento a tempo determinato ed “a viaggio” previsti nel settore marittimo, chiarisce che i nuovi limiti quantitativi del 20% ed il tetto di cinque proroghe non si applicano ai contratti citati.

Nella risposta si fa presente che per il settore marittimo sussiste una legislazione di carattere speciale, Codice della Navigazione, rispetto alle norme di diritto comune, che realizza un altrettanto efficace sistema di garanzie in favore dei lavoratori a termine.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy